Chi è online? | In totale c'è 1 utente in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 76 il Mer Mag 13, 2015 2:07 pm |
Ultimi argomenti | » Trofeo Nave Artiglio Ven Apr 29, 2016 5:06 pm Da mozzo» Buona Pasqua Dom Mar 27, 2016 7:24 am Da santos» Buon Anno a tutti Ven Gen 01, 2016 1:11 pm Da vagelischantziaras» Buon Natale Sab Dic 26, 2015 4:33 pm Da santos» Le Requin sc. 1/48 Dom Nov 29, 2015 2:16 pm Da mozzo» Auguri Francesco Ven Set 18, 2015 5:31 am Da santos» Gozzo Ligure Ven Ago 07, 2015 3:59 pm Da santos» Buon Compleanno Mer Giu 03, 2015 8:38 pm Da santos» mnostromo63 mi presento Mar Giu 02, 2015 7:52 pm Da santos» Campionati Italiani di Modellismo 2015 Mer Mag 27, 2015 1:30 pm Da mozzo |
| | Autore | Messaggio |
---|
Carmine

Messaggi : 86 Data d'iscrizione : 13.03.13
 | Titolo: Galleria di Carmine. Lun Apr 08, 2013 8:40 pm | 1 |
| . Ciao, vi mostro l'ultimo lavoretto che ho realizzato , Premetto che io fino ad oggi ho fatto solo qualche Kit,ma da quando o conosciuto Francesco ,con il suo aiuto ed informazioni ho trovato un mondo nuovo del fare modellismo ,Quindi ora cerco solo di migliorare e imparare ,per poi realizzare in un futuro un discreto modello. Sempre divertendomi con questo meraviglioso hobby. Questo che ho realizzato e un kit conosciuto con il nome Cannone da Costa. Del kit e rimasto ben poco solo l'affusto e il meccanismo di tiro del' alzo. Il fatto di essere riuscito a fare gli ""orecchini del marinaio"" ,e gli attrezzi per infilare le palle del cannone e stato grazie a varie letture ed informazioni ,fino a poco tempo fa a me sconosciute......... Ho cercato di capire come veniva ancorato o legato a terra il cannone ma solo alla fine del lavoro mi sono reso conto che il kit e falsato ed i cannoni da costa avevano o slitte o affusti completamente diversi da quello di un vascello o quantomeno un sistema valido per quanto riguardava il rinculo, quindi chiedo venia..........per l'ancoraggio.      _________________
|
|  | | marini claudio

Messaggi : 49 Data d'iscrizione : 13.03.13 Età : 57 Località : Dalmine (BG)
 | Titolo: Re: Galleria di Carmine. Mar Apr 09, 2013 8:24 am | 2 |
| Ciao Carmine veramente un bellissimo lavoro, una sola constatazione, i muri sono troppo nuovi , se è un cannone da costa un pò di umidità sui muri ( scusa ma il problema è mio mi piaccionole realizzazioni più vicine al reale).Complimenti per il gran lavoro fatto.
_________________ Ciao Claudio  Non è perchè le cose sono difficili che non osiamo, è perchè non osiamo che sono difficili. (Seneca) |
|  | | bruno belli

Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 04.04.13 Località : Pontesesto di Rozzano (MI)
 | Titolo: Re: Galleria di Carmine. Gio Apr 11, 2013 7:40 pm | 3 |
| Ciao Carmine, altro che schiappa con questi complimenti hai perso il titolo ..... un conoscente antiquario mi ha suggerito per anticare ruderi e quantalrto ..... [( spennellare per due tre giorni con Acqua, aceto e sale )] magari potrebbe funzionare ! complimenti bel lavoro a presto bruno b. _________________ le belle idee non hanno età
|
|  | | mozzo

Messaggi : 330 Data d'iscrizione : 05.03.13 Età : 70 Località : Napoli
 | Titolo: Re: Galleria di Carmine. Gio Apr 11, 2013 9:04 pm | 4 |
| Buona sera Carmine , mi piace il Tuo lavoro,hai altri lavori da farci vedere ? Buon modellismo _________________ L’esperienza è maestra di vita L'umiltà è la corona di tutte le virtù
Francesco Onesto |
|  | | Carmine

Messaggi : 86 Data d'iscrizione : 13.03.13
 | Titolo: Re: Galleria di Carmine. Sab Apr 13, 2013 8:56 am | 5 |
| Salve,
@ Claudio M. ,hai ragione i muri sono troppo nuovi,e la prima volta che li realizzo ,magari riprendo e cerco di invecchiarli,
@ Bruno B. ,per il titolo, Ok facciamo a mezzo,ti ringrazio per il consiglio sul invecchiamento,
@Francesco, si o altro da far vedere ,tempo di fare le foto ,come tu sai e il tempo che mi manca.
Un Saluto e Buon Vento Carmine. _________________
|
|  | | gino arcuri

Messaggi : 38 Data d'iscrizione : 10.04.13 Età : 69 Località : Copanello di Stalettì - CZ
 | Titolo: Re: Galleria di Carmine. Sab Apr 13, 2013 10:44 am | 6 |
| Ciao Carmine, stupenda realizzazione. Non so se è l'effetto del flash, ma mi sembra un tantino lucida. Se ti va prova a passarci sopra, (prima su un angolino) e delicatamente della lana d'acciaio, ma ATTENZIONE che sia la 4 zeri ("0000") altrimenti si noterebbero i graffi. Sarebbe la cossiddetta "capelli d'angelo" molto usata dai restauratori di mobili di pregio; a trattamento avvenuto dovresti avere un gradevolissimo effetto satinato. Scusa la mia intromissione. |
|  | | Carmine

Messaggi : 86 Data d'iscrizione : 13.03.13
 | Titolo: Re: Galleria di Carmine. Dom Apr 14, 2013 7:52 am | 7 |
| Ciao Gino ,grazie per il consiglio,a dire il vero seguendo il cantiere della Santa Maria ho conosciuto la lana d'acciaio da te menzionata ,molto utile .
Ciao Carmine. _________________
|
|  | | santos Utente Attivo

Messaggi : 431 Data d'iscrizione : 07.03.13 Età : 56 Località : Guidonia Montecelio
 | Titolo: Re: Galleria di Carmine. Dom Apr 14, 2013 10:31 am | 8 |
| Ciao Carmine un lavoro ben fatto ad eccezione delle cose che gli amici prima di me hanno mensionato. Una cosa veramente interessante e forse se riesco a trovare documentazione può essere un valido spunto per un mio prossimo lavoro, grazie per la dritta. Sandro _________________ Colui che crede di sapere, sicuramente non sà
|
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Galleria di Carmine.  | 9 |
| |
|  | | |
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |